Corso E-learning Formazione Datore Di Lavoro 16 ore
90,00€ + IVA
Corso di Formazione E-learning dedicato ai Datori di Lavoro, erogato in modalità asincrona, conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni 2025. Al termine del corso viene rilasciato Attestato di Superamento valido in tutto il territorio nazionale.
Corso E-learning Formazione Datore Di Lavoro 16 ore
Caratteristiche del corso
Tipologia di corso: E-Learning modalità asincrona, disponibile 7 giorni su 7 (h24)
Normativa di riferimento: Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 – Rif. Normativo: art. 18 d.lgs. n. 81/2008, p. 3 Parte II Rep. atti n. 59/CSR
Destinatari: Datori di Lavoro
Durata: 16 ore
Test di verifica della comprensione: a risposte chiuse
Rilascio attestato: al superamento del test di verifica della comprensione
Tempo di fruizione del corso e-learning: 90 giorni dalla data di attivazione (il corso viene attivato entro 24h dalla ricezione del pagamento)
PER I DATORI DI LAVORO NELL’AMBITO DEI CANTIERI EDILI IL PRESENTE CORSO DEVE ESSERE INTEGRATO OBBLIGATORIAMENTE CON IL MODULO CANTIERI DA 6 ORE: https://sistemidigestione.biz/prodotto/corso-e-learning-formazione-datore-di-lavoro-modulo-cantieri-6-ore/
Obiettivi del corso: Il corso si pone l’obiettivo di fornire al Datore di Lavoro le adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita il proprio ruolo e le adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi.
Programma del Corso
FORMAZIONE DATORE DI LAVORO PRIMA PARTE
Introduzione ai temi di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Definizione di concetti base della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Principi del D. Lgs. 81/08: Informazione ai lavoratori
Principi del D. Lgs. 81/08: Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
L’evoluzione dell’approccio alla salute e sicurezza sul lavoro, istituzione dell’assicurazione, il Codice civile
Lo Statuto dei lavoratori, principi cardine dell’art. 2087 del CC, la legislazione degli anni ’80 e ’90
Struttura e contenuti del D. Lgs. 81/08
Il quadro giuridico europeo, i profili di responsabilità amministrativa
La legislazione relativa a categorie particolari di lavoratori
PREVENZIONE DELLA VIOLENZA E DELLE MOLESTIE SUL LUOGO DI LAVORO
La Convenzione 190 e la Raccomandazione 206 ILO: attività di prevenzione e protezione
La Convenzione 190 e la Raccomandazione 206 ILO: meccanismi di ricorso e risarcimento, misure di supporto, informazione e formazione, violenza domestica
INSERIMENTO DI LAVORATORI DISABILI E LORO TUTELA
Collocamento mirato e obbligatorio, percentuali di invalidità, quote obbligatorie di assunzione
Accertamento commissione medica, comitato tecnico provinciale, cooperative sociali, classificazione funzionale, protocollo lavoratore e azienda
Ruolo del medico competente, requisiti di salute e sicurezza degli ambienti di lavoro
La normativa antidiscriminatoria italiana (D.Lgs. 216/2003) e comunitaria (Direttiva 2000/78)
Soluzioni ragionevoli per la parità di trattamento e la 99/2013
FORMAZIONE DATORE DI LAVORO SECONDA PARTE
Sicurezza o produzione?
I costi della non sicurezza
I costi degli infortuni
Costi palesi e costi nascosti
Analisi del problema infortuni in Italia
Organigramma della sicurezza in azienda
Datore di Lavoro
Preposti
Lavoratori e addetti alle emergenze
Medico competente (MC)
RLS e RSPP
Soggetti controllori e sanzioni
Doveri del Datore di Lavoro e dei dirigenti: esempi di sentenze
Individuazione del Datore di Lavoro
Requisiti e adempimenti per la delega di funzione
Responsabilità amministrativa
Modelli di organizzazione e gestione, obbligo formativo del DL
MOG di tipo volontario: Lgs. 231/01, applicazione, responsabilità penale dell’impresa, reati presupposti
MOG di tipo volontario: modelli organizzativi, efficacia esimente, sanzioni pecuniarie
MOG di tipo volontario: 231 e 81/08, sanzioni interdittive
Incapacità tecnica del DL, obbligo di formazione preventiva del personale
Responsabilità civile e penale del DL: esempi di sentenze
Organi di controllo e vigilanza
Sistema delle prescrizioni e delle sanzioni: esempi di sentenze
I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL
Organismi normatori, controlli e verifiche sulle attrezzature, obblighi generali del DdL
Obblighi specifici del DdL, controlli iniziali, periodici e straordinari, verifiche periodiche, indagini supplementari, verifiche sulle attrezzature più comuni e diffuse
Modalità di effettuazione delle verifiche periodiche, comunicazione di messa in servizio, soggetti terzi abilitati
Modalità e tariffe per le verifiche, suddivisione dei gruppi di attrezzature, impianti esclusi
Informazione, assistenza e consulenza, collaborazione con organismi paritetici
Valutazione dei rischi, concetti di rischio e pericolo
Campo di applicazione del Lgs. 81/2008
Principio di effettività ed esercizio di fatto di poteri direttivi
Prevenzione e protezione
Prevenzione antincendio – 17m 08s
Impianti elettrici, verifiche periodiche degli impianti di sollevamento
Attrezzature di lavoro
Rischi meccanici – Parte 1
Rischi meccanici – Parte 2
Rischio di rovesciamento e ribaltamento
Rischio elettrico e rischi connessi all’ambiente di lavoro
Gestione delle emergenze
Rischio da interferenza
Richiami verbali e scritti
Responsabilizzazione dei lavoratori
Sorveglianza sanitaria e idoneità alla mansione
Comunicare in azienda: strumenti di intelligenza artificiale, comunicazione empatica
Comunicare in azienda: gestione delle riunioni, semplificazione, organizzazioni e organismi, disagio nel comunicare, analisi del clima aziendale
Comunicare in azienda: responsabilità, condivisione e disponibilità
Comunicare in azienda: feedback, barriere linguistiche e di linguaggio
Ti potrebbe interessare…
-
Corso E-learning Formazione Datore Di Lavoro – Modulo Cantieri 6 ore
40,00€ + IVA Aggiungi al carrello -
Corso E-learning Formazione Lavoratori – Parte Generale e Specifica Rischio Basso 8 ore
79,00€ + IVA Aggiungi al carrello -
Corso E-learning Formazione Lavoratori – Parte Specifica Rischio Basso 4 ore
40,00€ + IVA Aggiungi al carrello -
Corso E-learning Formazione Sicurezza Lavoratori – Aggiornamento 6 ore
79,00€ + IVA Aggiungi al carrello