Corso E-learning Formazione Datore Di Lavoro – Modulo Cantieri 6 ore

40,00 + IVA

Corso di Formazione E-learning dedicato ai Datori di Lavoro nell’ambito dei cantieri edili, erogato in modalità asincrona, conforme ai requisiti previsti dall’Accordo Stato Regioni 2025. Al termine del corso viene rilasciato Attestato di Superamento valido in tutto il territorio nazionale.

Paga in 3 rate senza interessi con PayPal. Scopri di più

Corso E-learning Formazione Datore Di Lavoro – Modulo Cantieri 6 ore

Caratteristiche del corso

Tipologia di corso: E-Learning modalità asincrona, disponibile 7 giorni su 7 (h24)
Normativa di riferimento: Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 – Rif. Normativo: art. 18 e art. 97, comma 3-ter d.lgs. n. 81/2008, p. 3 Parte II Rep. atti n. 59/CSR
Destinatari: Datori di Lavoro nell’ambito dei cantieri edili (così come definiti nell’art. 2 del D. Lgs. 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza).
Durata: 6 ore
Test di verifica della comprensione: a risposte chiuse
Rilascio attestato: al superamento del test di verifica della comprensione
Tempo di fruizione del corso e-learning: 90 giorni dalla data di attivazione (il corso viene attivato entro 24h dalla ricezione del pagamento)

IL PRESENTE CORSO E’ OBBLIGATORIO PER I DATORI DI LAVORO NELL’AMBITO DEI CANTIERI EDILI IN INTEGRAZIONE AL CORSO DA 16 ORE: https://sistemidigestione.biz/prodotto/corso-e-learning-formazione-datore-di-lavoro-16-ore/


My Advisor Srl Società Benefit è sede territoriale di A.I.F.E.S. in Lombardia (MILANO1) e possiede i requisiti previsti per poter operare in qualità di formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rilasciando Attestati di Formazione validi su tutto il territorio nazionale.

Obiettivi del corso: Il corso si pone l’obiettivo di fornire al Datore di Lavoro le adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita il proprio ruolo e le adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi.

Programma del Corso

MODULO CANTIERI
Normativa e principi generali
Progettazione sicurezza del cantiere, campo di applicazione della norma
Definizioni figure della sicurezza in cantiere
Valutazione dei rischi, prevenzione e protezione
Contenuti minimi del POS
Coordinatori della sicurezza in cantiere
Contenuti minimi del PSC – Parte 1
Contenuti minimi del PSC – Parte 2
Principali rischi dell’attività di cantiere
Misure generali di tutela – Parte 1
Misure generali di tutela – Parte 2
Misure generali di tutela – Parte 3
Misure generali di tutela – Parte 4
Misure generali di tutela – Parte 5
Obblighi del Datore di Lavoro
Ruolo del committente e del responsabile dei lavori
Idoneità tecnico-professionale e responsabilità penale
Piano Operativo di Sicurezza
Attrezzature di lavoro, opere provvisionali, PiMUS
Vigilanza del Datore di Lavoro e del preposto, multilinguismo e multiculturalità
Gestione di tutti i rischi del cantiere: CSP e CSE
Strumenti informatici per la comunicazione
I 3 livelli della comunicazione
Empatia e contesto relazionale nella comunicazione
Limiti del linguaggio e tecniche di comunicazione efficace
Il tempo nella comunicazione, percezione del rischio, responsabilizzazione lavoratori
Ascolto, chiarezza e completezza della comunicazione, messaggistica su smartphone

Ti potrebbe interessare…