Sono state pubblicate le linee guida per la rappresentazione dei piani degli spostamenti Casa Lavoro dei lavoratori aziendali. La redazione del piano è obbligatorio per le azienda pubbliche e per le aziende private che superano una certa dimensione.
Come trasformare la vs. azienda in Società Benefit
Tutte le aziende a scopo di lucro possono rivedere i propri obiettivi e decidere di di trasformarsi in Società benefit.
Le Società Benefit (SB): non solo profitto
Le società tradizionali esistono con l’unico scopo di distribuire dividendi agli azionisti, ovvero il mero scopo di lucro. Le società benefit integrano nel proprio statuto, oltre agli obiettivi di profitto, anche scopi riguardanti la Responsabilità sociale dell’azienda nei confronti dei propri lavoratori, degli stakeholders in generale e nei confronti dell’ambiente.
ISO 37002 , Sistemi di gestione delle segnalazioni – Linee guida
La nuova ISO 37002 , Sistemi di gestione delle segnalazioni – Linee guida, fornisce una linea guida per implementare un sistema di gestione delle segnalazioni che segue i tre principi di fiducia, imparzialità e protezione.
Informativa (ex art. 13 GDPR) per utilizzo e-mail e Internet
Il datore di lavoro ha il dovere di prefigurare e pubblicizzare una policy interna rispetto al corretto uso dei mezzi e agli eventuali controlli, informando comunque gli interessati ai sensi dell´art.13 del GDPR
Disciplinare interno per utilizzo della e-mail e di internet nel rispetto della privacy
Il Garante nelle sue linee guida del 2007 ha indicato un semplice disciplinare da divulgare ai lavoratori per l’utilizzo delle e-mail e di internet
Trattamenti di dati relativi a posta elettronica e internet
I trattamenti di dati relativi a posta elettronica e internet sono disciplinati dalle Linee Guida del Garante del 10.03.2007 e devono rispettare le garanzie in materia di protezione dei dati e svolgersi nell´osservanza di alcuni cogenti principi:
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta – Misure previste per trasmissione tra conviventi-
Le misure previste in caso di trasmissione tra conviventi indicano che le persone risultate positive che abbiano terminato il proprio isolamento come da indicazioni fornite in precedenza e che presentino allo stesso tempo nel proprio nucleo abitativo uno o più persone positive ancora in isolamento (ovvero casi COVID-19 riconducibili allo stesso cluster familiare)
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta – Misure di Isolamento –
Casi COVID-19 confermati da variante VOC non Beta (sospetta o confermata) o per cui non è disponibile il sequenziamento
Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta – Misure di Quarantena –
E’ stata pubblicata dal ministero della salute in data 11.08.2021 la nuova circolare che indica i giorni di quarantena e di isolamento alla luce della diffusione della nuova variante delta.