Kit Documentale Sistema di Gestione ISO 37001
390,00€ 250,00€ + IVA
Fai il download e Scarica il Manuale Sistema di Gestione Anti-Corruzione personalizzabile ISO 37001, le procedure operative personalizzabili ISO 37001, i Moduli di registrazione delle evidenze personalizzabili ISO 37001 e le Check list ISO 37001 in formato Word ed Excel modificabili.
TEMPO MEDIO DI EVASIONE ORDINE
BONIFICO BANCARIO:
Da Lunedi a Venerdi ore 9,00 – 18,00: 45 minuti dalla trasmissione della contabile del bonifico.
Sabato e Domenica ore 9,00 – 18,00: 4 ore dalla trasmissione della contabile del bonifico
CARTA DI CREDITO: IMMEDIATO
VERSIONE DEL KIT DOCUMENTALE ISO 37001:
Il Kit Documentale ISO 37001 è CONFORME alla seguente Norma : ISO 37001:2016
LINGUA DI SVILUPPO DEL KIT DOCUMENTALE ISO 37001:
Il Kit Documentale ISO 37001 è sviluppato in LINGUA ITALIANA.
COSA TROVI NEL KIT DOCUMENTALE ISO 37001 ANTICORRUZIONE:
n.1 MANUALE ISO 37001, n.12 PROCEDURE OPERATIVE ISO 37001 e n.28 MODULI DI REGISTRAZIONE ISO 37001 ANTICORRUZIONE IN FORMATO WORD ED EXCEL MODIFICABILE
Manuale ISO 37001 | ||||
# PR | # MOD | TIPO DOC. | IDENTIFICATIVO | TITOLO |
/ | / | MANUALE | / | MANUALE SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE ISO 37001 |
/ | / | ALLEGATO | 1 | POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE |
/ | / | ALLEGATO | 2 | ORGANIGRAMMA FUNZIONALE |
/ | / | ALLEGATO | 3 | DELEGHE |
/ | / | ALLEGATO | 4 | SISTEMA DISCIPLINARE |
/ | / | ALLEGATO | 5 | NOMINA FUNZIONE DI CONFORMITA PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE |
Procedure e Moduli di Registrazione Evidenze ISO 37001 | ||||
# PR | # MOD | TIPO DOC. | IDENTIFICATIVO | TITOLO |
1 | PROCEDURA | 4.1 | ANALISI DEL CONTESTO E DELLE ESIGENZE E ASPETTATIVE DELLE PARTI INTERESSATE | |
2 | PROCEDURA | 4.5 | VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE | |
1 | MODULO | 4.5.1 | VALUTAZIONE DEI RISCHI ISO 37001 | |
3 | PROCEDURA | 7.2 | GESTIONE DELLA FORMAZIONE | |
2 | MODULO | 7.2.1 | PROGRAMMA ATTIVITA’ ADDESTRATIVA | |
3 | MODULO | 7.2.2 | RAPPORTO ATTIVITA’ ADDESTRAMENTO | |
4 | MODULO | 7.2.3 | SCHEDA PERSONALE | |
4 | PROCEDURA | 7.5 | GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE | |
5 | MODULO | 7.5.1 | STATO REVISIONE E DISTRIBUZIONE DOCUMENTI DEL SISTEMA DI GESTIONE ANTICORRUZIONE | |
5 | PROCEDURA | 8.1 | CONTROLLO OPERATIVO | |
6 | PROCEDURA | 8.2 | DUE DILIGENCE | |
6 | MODULO | 8.2.1 | REGISTRO DUE DILIGENCE | |
7 | MODULO | 8.2.2 | DUE DILIGENCE PER TRANSAZIONI, PROGETTI E ATTIVITÀ | |
8 | MODULO | 8.2.3A | DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ | |
9 | MODULO | 8.2.3B | IMPEGNO ANTI CORRUZIONE ISO 37001 | |
10 | MODULO | 8.2.3C | QUESTIONARIO ANTI CORRUZIONE SOCI IN AFFARI ISO 37001 | |
11 | MODULO | 8.2.3D | DUE DILIGENCE PER SOCI IN AFFARI | |
12 | MODULO | 8.2.4A | QUESTIONARIO ANTI CORRUZIONE PERSONALE ISO 37001 | |
13 | MODULO | 8.2.4B | DUE DILIGENCE PER PERSONALE AZIENDALE | |
7 | PROCEDURA | 8.7 | OMAGGI, OSPITALITÀ, DONAZIONI E SIMILI BENEFITS | |
14 | MODULO | 8.7.1 | REGISTRO DONAZIONI, SPONSORIZZAZIONI REGALI E OMAGGI | |
15 | MODULO | 8.7.2 | GESTIONE REGALI E OMAGGI | |
8 | PROCEDURA | 8.9 | SEGNALAZIONI | |
16 | MODULO | 8.9.1 | MODULO SEGNALAZIONI | |
17 | MODULO | 8.9.2 | REGISTRO SEGNALAZIONI | |
9 | PROCEDURA | 8.10 | INDAGINI E GESTIONE DELLA CORRUZIONE | |
18 | MODULO | 8.10.1 | RAPPORTO DI INDAGINE | |
10 | PROCEDURA | 9.2 | MONITORAGGI E AUDIT INTERNI | |
19 | MODULO | 9.2.1 | INDICATORI | |
20 | MODULO | 9.2.2 | PIANO AUDIT DI PRIMA PARTE | |
21 | MODULO | 9.2.3 | AUDIT CHECK LIST ISO 37001 | |
22 | MODULO | 9.2.4 | AUDIT STATO ISPEZIONE | |
23 | MODULO | 9.2.5 | SCHEDA QUALIFICA AUDITOR | |
11 | PROCEDURA | 9.3 | RIESAMI | |
24 | MODULO | 9.3.1 | RIESAME DELLA DIREZIONE POLITICHE ANTICORRUZIONE | |
25 | MODULO | 9.3.2 | RIESAME DELL’ORGANO DIRETTIVO | |
26 | MODULO | 9.3.3 | RIESAME DELLA FUNZIONE DI CONFORMITA’ | |
12 | PROCEDURA | 10.3 | GESTIONE DELLE NON CONFORMITA’, AZIONI CORRETTIVE E MIGLIORAMENTO CONTINUO | |
27 | MODULO | 10.3.1 | RAPPORTO NON CONFORMITA’, AZIONE CORRETTIVA-AZIONE PREVENTIVA | |
28 | MODULO | 10.3.2 | REGISTRO NON CONFORMITA’, AZIONE CORRETTIVA-AZIONE PREVENTIVA |
IN QUANTO TEMPO TI VIENE CONSEGNATO IL KIT DOCUMENTALE SISTEMA DI GESTIONE ISO 37001 ANTICORRUZIONE: DOWNLOAD IMMEDIATO CON PAGAMENTO PAYPAL O LO STESSO GIORNO LAVORATIVO CON PAGAMENTO CON BONIFICO BANCARIO
Il kit documentale sistema di gestione ISO 37001 ti verrà consegnato:
- IMMEDIATAMENTE CON PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO tramite Paypal; oppure
- lo stesso giorno lavorativo con pagamento via Bonifico Bancario (una volta effettuato il pagamento, occorre inviare la contabile con il CRO all’indirizzo mail info@sistemidigestione.biz). Tempo medio di consegna (dal lunedi al Venerdi in orari di lavoro): 1 ora dal ricevimento della contabile dell’avvenuto pagamento
HAI BISOGNO DI PROCEDURE SPECIFICHE DA INSERIRE NEL KIT DOCUMENTALE SISTEMA DI GESTIONE ISO 37001 ?
Se necessiti di procedure specifiche da integrare nel kit ISO 37001 manda una mail a info@sistemidigestione.biz e un nostro consulente prenderà subito contatto per concordare le modalità di sviluppo delle procedure da voi richieste.
COME SI FA AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 37001
La ISO 37001 e’ una norma che sistema di gestione volto ad affrontare e prevenire possibili casi corruzione e promuovere una cultura d’impresa etica. Il sistema di gestione consente di adottare misure di prevenzione ragionevoli e proporzionali al rischio di incorrere nella corruzione.
Per ottenere la Certificazione iso 37001 occorre implementare nella propria organizzazione un sistema di gestione conforme alla norma iso 37001. Detto sistema dovra’ essere fatto oggetto di Audit di Prima Parte per verificare l’effettiva attuazione del sistema e dovrà essere eseguito il Riesame della Direzione. Alla fine di questo percorso e’ possibile chiamare l’organismo di certificazione che effettuerà un audit ed, in caso positivo, rilascerà il certificato iso 37001.
Benefici nell’ottenimento della Certificazione ISO 37001
1. Miglioramento della cultura nella propria organizzazione per contrastare fenomeni corruttivi
2. Controllo operativo dei pericoli in ordine ai fenomeni corruttivi
3. Controllo costante della conformità legislativa in tema di anticorruzione
4. Miglioramento dell’immagine dell’azienda in materia di anticorruzione
5. Incremento dell’efficacia degli strumenti di contrasto al fenomeno corruttivo