COME SI FA AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO/IEC 27001
Per ottenere la Certificazione iso/iec 27001 occorre implementare nella propria organizzazione un sistema di gestione conforme alla norma iso/iec 27001. Detto sistema dovra’ essere fatto oggetto di Audit di Prima Parte per verificare l’effettiva attuazione del sistema e dovra’ essere eseguito il Riesame della Direzione. Alla fine di questo percorso e’ possibile chiamare l’organismo di certificazione che effettuera’ un audit ed, in caso positivo, rilascera’ il certificato iso/iec 27001.
Benefici nell’ottenimento della Certificazione ISO/IEC 27001
1. Incremento della cultura dell’organizzazione sulla sicurezza delle informazioni – La partecipazione di tutti i lavoratori al mantenimento del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni fa si che gli stessi siano continuamente sottoposti alle attivita’ previste di informazione e condivisione di argomenti relativi alla sicurezza delle informazioni che, gioco forza, vanno ad incrementare la sensibilita’ e la cultura degli stessi.
2. Riduzione statistica della perdita di informazioni – Studi condotti da organizzazioni a livello internazionale hanno dimostrato che le aziende che hanno implementato un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni in conformita’ agli standard iso/iec 27001, hanno ridotto gli sensibilmente la perdita di dati all’interno delle proprie organizzazioni.
3. Possibilita’ di adire a bandi pubblici che richiedono la certificazione iso/iec 27001 – Possibilita’ di partecipare ai bandi pubblici che richiedono come obbligatoria la certificazione iso/iec 27001.
4. Ottimizzazione dell’impiego delle risorse – Le procedure alla base del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni iso/iec 27001 consentono alle organizzazioni di rendere ottimale l’impiego delle risorse.
5. Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi aziendali – Il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni iso/iec 27001 consente una mappatura corretta dei processi aziendali di gestione delle informazioni e dei dati che verranno standardizzati ed ottimizzati in ottica di miglioramento di efficacia ed efficienza degli stessi.
6. Garanzia di continuita’ dei servizi in caso di incidenti – Il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni iso/iec 27001 tenendo in stretto controllo i processi aziendali consente di determinare situazioni di pericolo e di attivare opportuni backup per garantire i servizi in condizioni anomale.
7. Valutazione oggettiva dei propri fornitori – Il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni iso/iec 27001 consente di valutare in modo razionale ed oggettivo le performance dei fornitori dell’azienda.
8. Miglioramento dell’immagine interna ed esterna – La certificazione iso/iec 27001 garantisce per l’impresa che l’ha conseguita un indubbio miglioramento della propria immagine nei confronti dei terzi.