Kit Documentale PROCEDURA OPERATIVA ISO/IEC 27001 – Annex A.5 Controlli Organizzativi

90,00 + IVA

Acquista e fai subito il download del Kit Documentale PROCEDURA OPERATIVA ISO/IEC 27001 – Annex A.5 Controlli Organizzativi in formato Word modificabile.

Paga in 3 rate senza interessi con PayPal. Scopri di più

VERSIONE DEL KIT

Il Kit Documentale PROCEDURA OPERATIVA ISO/IEC 27001 – Annex A.5 Controlli Organizzativi consente l’implementazione, la gestione ed il monitoraggio dei 37 controlli organizzativi Annex A.5 Controlli Organizzativi. Il Kit è CONFORME alla seguente Norma: ISO/IEC 27001:2022 ed è sviluppato in LINGUA ITALIANA

CONTENUTO DEL KIT

Il Kit Documentale PROCEDURA OPERATIVA ISO/IEC 27001 – Annex A.5 Controlli Organizzativi è composto da 1 (UNO) files in formato Word modificabili:

  • n° 1 Procedura Operativa: “IMPLEMENTAZIONE, GESTIONE E MONITORAGGIO DEI 37 CONTROLLI ORGANIZZATIVI PREVISTI DA ANNEX A – 5. CONTROLLI ORGANIZZATIVI” in formato Word modificabile di 70 (SETTANTA) pagine suddivisa nelle seguenti sezioni:

1. SCOPO
2. APPLICABILITÀ
3. FUNZIONI COINVOLTE E RESPONSABILITÀ
4. CLASSIFICAZIONE DEI CONTROLLI
5. VIOLAZIONE DELLA POLITICA
6. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ PER OGNI CONTROLLO
5.1 – POLITICHE PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.2 – RUOLI E RESPONSABILITÀ PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.3 – SEPARAZIONE DEI COMPITI
5.4 – RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE
5.5 – CONTATTI CON LE AUTORITÀ
5.6 – CONTATTI CON GRUPPI SPECIALISTICI
5.7 – THREAT INTELLIGENCE
5.8 – SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NELLA GESTIONE DEI PROGETTI
5.9 – INVENTARIO DELLE INFORMAZIONI E DEGLI ALTRI ASSET RELATIVE
5.10 – USO ACCETTABILE DELLE INFORMAZIONI E DEGLI ALTRI ASSET RELATIVE
5.11 – RESTITUZIONE DEGLI ASSET
5.12 – CLASSIFICAZIONE DELLE INFORMAZIONI
5.13 – ETICHETTATURA DELLE INFORMAZIONI
5.14 – TRASFERIMENTO DELLE INFORMAZIONI
5.15 – CONTROLLO DEGLI ACCESSI
5.16 – GESTIONE DELLE IDENTITÀ
5.17 – INFORMAZIONI DI AUTENTICAZIONE
5.18 – DIRITTI D’ACCESSO
5.19 – SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NELLE RELAZIONI CON I FORNITORI
5.20 – SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NEGLI ACCORDI CON I FORNITORI
5.21 – GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI NELLA FILIERA DI FORNITURA PER L’ICT
5.22 – MONITORAGGIO, RIESAME E GESTIONE DEI CAMBIAMENTI DEI SERVIZI DEI FORNITORI
5.23 – SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI PER L’UTILIZZO DI SERVIZI CLOUD
5.24 – PIANIFICAZIONE E PREPARAZIONE PER LA GESTIONE DEGLI INCIDENTI RELATIVI ALLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.25 – VALUTAZIONE E DECISIONE SUGLI EVENTI RELATIVI ALLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.26 – RISPOSTA AGLI INCIDENTI RELATIVI ALLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.27 – APPRENDIMENTO DAGLI INCIDENTI RELATIVI ALLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.28 – RACCOLTA DI PROVE
5.29 – SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI DURANTE LE INTERRUZIONI
5.30 – PRONTEZZA DELL’ICT PER LA CONTINUITÀ OPERATIVE
5.31 – IDENTIFICAZIONE DEI REQUISITI LEGALI, STATUTARI, REGOLAMENTARI E CONTRATTUALI
5.32 – DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
5.33 – PROTEZIONE DELLE REGISTRAZIONI
5.34 – PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
5.35 – RIESAME INDIPENDENTE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.36 – CONFORMITÀ ALLE POLITICHE E ALLE NORME PER LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
5.37 – PROCEDURE OPERATIVE DOCUMENTATE

Ti potrebbe interessare…