Le linee guida del GHG Protocol

Le emissioni di GHG devono essere stimate distinguendo tra quelle dirette e quelle indirette, che sono classificate in tre specifiche categorie.Scope 1: emissioni diretteEmissioni derivanti dalla combustione diretta di combustibili fossili, quali il gas utilizzato per il riscaldamento, per il rifornimento di veicoli di trasporto e per la generazione diretta di energia elettrica; le fonti delle emissioni classificate come Scope 1 sono possedute e controllate direttamente dall’organizzazione e le conseguenti emissioni avvengono direttamente all’interno dei confini scelti.Corso Responsabile del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001:2015 Approfitta di questa IMPERDIBILE PROMOZIONE riservata agli utenti di SistemiDiGestione.biz per usufruire del corso on line ad un PREZZO AGEVOLATO ! 90,00€ Il prezzo originale era: 90,00€.72,00€Il prezzo attuale è: 72,00€. + IVA Acquista ora […]

Per vedere questo articolo, iscriviti al nostro piano Membership VIP.

La redazione del protocollo sanitario in conseguenza del DVR e del sopralluogo effettuato dal Medico Competente

Il Medico competente è un figura chiave in ambito prevenzionistico. Il Medico Competente, infatti, costituisce la parte di monitoraggio delle condizioni di salute dei lavoratori all’interno dell’organizzazione a cui viene applicato un Protocollo Sanitario da seguire per porre in monitoraggio i lavoratori in relazione ai rischi che interfacciano e all’evoluzione nel tempo degli stessi.

Per vedere questo articolo, iscriviti al nostro piano Membership VIP.

I contenuti del verbale di sopralluogo del medico competente

Al termine del sopralluogo negli ambienti di lavoro, il medico competente ha l’obbligo di redigere un verbale di sopralluogo del medico competente che consegna al Datore di lavoro e che il Datore di lavoro deve allegare al proprio DVR.

Per vedere questo articolo, iscriviti al nostro piano Membership VIP.

Cosa significa manifestazione di volontà libera per il consenso al trattamento dei dati personali nel GDPR

La manifestazione di volontà libera si intende la possibilità per l’interessato di non dare il consenso e di avere il controllo sui propri dati. Nel caso in cui l’interessato si senta obbligato ad acconsentire o subirà conseguenze negative dal suo diniego, il consenso non sarà valido ed il trattamento dei dati personali sarà illecito.Si pensi a quando il consenso faccia parte di condizioni di contratto non negoziabili.Kit Documentale Sistema di Gestione Privacy GDPRFai il download e Scarica il Manuale Sistema di Gestione Privacy GDPR personalizzabile,  le procedure operative personalizzabili Privacy GDPR, i Moduli di registrazione delle evidenze personalizzabili Privacy GDPR in formato Word ed Excel modificabili. 390,00€ Il prezzo originale era: 390,00€.290,00€Il prezzo attuale è: 290,00€. + IVA Acquista ora Qualsivoglia azione di pressione sull’interessato […]

Per vedere questo articolo, iscriviti al nostro piano Membership VIP.

Obiettivi dei Piani di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL)

L’obiettivo di Piani di Spostamento Casa-Lavoro è finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato ed individua le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile
alternative all’uso individuale del veicolo privato a motore, sulla base dell’analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, delle loro esigenze di mobilità e dello stato dell’offerta di trasporto presente nel territorio interessa

Per vedere questo articolo, iscriviti al nostro piano Membership VIP.