In offerta!

Kit Documentale Sistema di Gestione ISO 13485

490,00 + IVA

Fai il download e Scarica il Manuale Sistema di Gestione ISO 13485:2016 in formato Word ed Excel modificabile.

VERSIONE DEL KIT DOCUMENTALE ISO 13485:

Il Kit Documentale ISO 13485 è CONFORME alle seguenti versioni: ISO 13485:2016 ed è sviluppato in LINGUA ITALIANA

COSA TROVI NEL KIT DOCUMENTALE ISO 13485:

  • n.1 MANUALE ISO 13485 (Pagine 65)
  • n. 22 PROCEDURE OPERATIVE ISO 13485 IN FORMATO WORD ED EXCEL MODIFICABILE
  • n.27 MODULI DI REGISTRAZIONE ISO 13485 IN FORMATO WORD ED EXCEL MODIFICABILE
MANUALE SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ ISO 13485
# PR # MOD TIPO DOC. IDENTIFICATIVO TITOLO
/ / MANUALE / MANUALE SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ ISO 13485
/ / ALLEGATO 1 POLITICA DEL SGQ
/ / ALLEGATO 2 MANSIONARIO AZIENDALE
/ / ALLEGATO 3 ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
/ / ALLEGATO 4 PROCESSI DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’
/ / ALLEGATO 5 NOMINA RAPPRESENTANTE DELLA DIREZIONE
/ / ALLEGATO 6 NOMINA PERSONA RESPONSABILE NORMATIVA REG 2017-745
PROCEDURE E MODULI DI REGISTRAZIONE EVIDENZE SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’ ISO 13485
# PR # MOD TIPO DOC. IDENTIFICATIVO TITOLO
1 PROCEDURA 2.1 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE NORMATIVA E LEGISLATIVA
1 MODULO 2.1.1 ELENCO ED ARCHIVIO
2 PROCEDURA 4.2.2 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE
2 MODULO 4.2.2.1 STATO REVISIONE E DISTRIBUZIONE DOCUMENTI DEL SISTEMA DI GESTIONE
3 PROCEDURA 4.2.6 GESTIONE DEL SOFTWARE
3 MODULO 4.2.6.1 VALIDAZIONE DEL SOFTWARE
4 MODULO 4.2.6.2 REGISTRO SOFTWARE VALIDATI
4 PROCEDURA 5.6 GESTIONE DEI RIESAMI
5 MODULO 5.6.1 RIESAME POLITICHE AZIENDALI
5 PROCEDURA 6.2 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
6 MODULO 6.2.1 PROGRAMMA ATTIVITA’ ADDESTRATIVA
7 MODULO 6.2.2 RAPPORTO ATTIVITA’ ADDESTRAMENTO
8 MODULO 6.2.3 SCHEDA PERSONALE
6 PROCEDURA 6.3 GESTIONE INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE
9 MODULO 6.3.1 PROGRAMMA ATTIVITA’ MANUTENTIVA
7 PROCEDURA 6.4 GESTIONE DELL’AMBIENTE DI LAVORO
8 PROCEDURA 7.2 GESTIONE DEI PROCESSI RELATIVI AL CLIENTE
10 MODULO 7.2.1 RIESAME PREVENTIVO-ORDINE
9 PROCEDURA 7.3 PROGETTAZIONE E SVILUPPO
10 PROCEDURA 7.3.1 GESTIONE DEGLI ASPETTI REGOLAMENTARI
11 PROCEDURA 7.3.2 ANALISI DEL RISCHIO
12 PROCEDURA 7.3.3 GESTIONE DELLE INDAGINI CLINICHE
13 PROCEDURA 7.4 GESTIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
11 MODULO 7.4.1 QUESTIONARIO QUALIFICA FORNITORI
12 MODULO 7.4.2 SCHEDA VALUTAZIONE FORNITORI
13 MODULO 7.4.3 REGISTRO FORNITORI ACCETTATI
14 PROCEDURA 7.5.1 GESTIONE DELLA PRODUZIONE
14 MODULO 7.5.1.1 PIANO CONTROLLO QUALITA
15 PROCEDURA 7.5.4 GESTIONE ASSISTENZA TECNICA
15 MODULO 7.5.4.1 RAPPORTO DI ASSISTENZA TECNICA
16 PROCEDURA 7.5.8 IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITA E CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI
17 PROCEDURA 7.6.1 GESTIONE DEI DISPOSITIVI DI MONITORAGGIO E MISURAZIONE
16 MODULO 7.6.1.1 SCHEDA GESTIONE STRUMENTO
17 MODULO 7.6.1.2 REGISTRO STRUMENTI
18 PROCEDURA 8.2.1 GESTIONE INFORMAZIONI DI RITORNO
19 PROCEDURA 8.2.2 GESTIONE NON CONFORMITA’ E RECLAMI CLIENTE
18 MODULO 8.2.2.1 RAPPORTO NON CONFORMITA’
19 MODULO 8.2.2.2 REGISTRO NON CONFORMITA’
20 PROCEDURA 8.2.4 GESTIONE VERIFICHE ISPETTIVE
20 MODULO 8.2.4.1 AUDIT DI PRIMA PARTE
21 MODULO 8.2.4.2 AUDIT CHECK LIST
22 MODULO 8.2.4.3 AUDIT  STATO ISPEZIONE
23 MODULO 8.2.4.4 SCHEDA QUALIFICA AUDITOR
21 PROCEDURA 8.4 ANALISI DEI DATI
24 MODULO 8.4.1 OBIETTIVI-INDICATORI
22 PROCEDURA 8.5 MIGLIORAMENTO
25 MODULO 8.5.1 RAPPORTO AZIONE CORRETTIVA-AZIONE PREVENTIVA
26 MODULO 8.5.2 REGISTRO AZIONE CORRETTIVA-AZIONE PREVENTIVA
27 MODULO 8.5.3 REGISTRO SEGNALAZIONI DI TERZI

COME SI FA AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 13485

Per ottenere la Certificazione iso 13485 occorre implementare nella propria organizzazione un sistema di gestione conforme alla norma iso 13485. Detto sistema dovra’ essere fatto oggetto di Audit di Prima Parte per verificare l’effettiva attuazione del sistema e dovra’ essere eseguito il Riesame della Direzione. Alla fine di questo percorso e’ possibile chiamare l’organismo di certificazione che effettuera’ un audit ed, in caso positivo, rilascera’ il certificato iso 13485.

Benefici nell’ottenimento della Certificazione ISO 13485

1. Incremento della cultura dell’organizzazione sulla Qualita’ – La partecipazione di tutti i lavoratori al mantenimento del sistema di gestione della qualita’ fa si che gli stessi siano continuamente sottoposti alle attivita’ previste di informazione e condivisione di argomenti relativi alla qualita’ che, gioco forza, vanno ad incrementare la sensibilita’ e la cultura degli stessi.

2. Rispetto delle cogenze legislative – L’implementazione di un sistema di gestione della qualita’ iso 13485 consente alle aziende la continua verifica del rispetto delle cogenze legislative nel campo dei dispositivi medicali.

3. Riduzione statistica degli sprechi – Studi condotti da organizzazioni a livello internazionale hanno dimostrato che le aziende che hanno implementato un sistema di gestione della qualita’ in conformita’ agli standard iso 13485, hanno ridotto gli sensibilmente gli sprechi (di tempo, di risorse) all’interno delle proprie organizzazioni.

4. Possibilita’ di adire a bandi pubblici che richiedono la certificazione iso 13485 – Possibilita’ di partecipare ai bandi pubblici che richiedono come obbligatoria la certificazione iso 13485.

5. Ottimizzazione dell’impiego delle risorse – Le procedure alla base del sistema di gestione della qualita’ iso 13485 consentono alle organizzazioni di rendere ottimale l’impiego delle risorse.

6. Standardizzazione ed ottimizzazione dei processi aziendali – Il sistema di gestione della qualita’ iso 13485 consente una mappatura corretta dei processi aziendali che verranno standardizzati ed ottimizzati in ottica di miglioramento di efficacia ed efficienza degli stessi.

7. Diminuzione delle non conformita’ e dei costi interni – Il sistema di gestione della qualita’ iso 13485 tenendo in stretto controllo i processi aziendali consente di diminuire le non conformita’ legate ai processi e i costi interni legati agli scarti e alle rilavorazioni.

8. Valutazione oggettiva dei propri fornitori – Il sistema di gestione della qualita’ iso 13485 consente di valutare in modo razionale ed oggettivo le performance dei fornitori dell’azienda.

9. Miglioramento dell’immagine interna ed esterna – La certificazione iso 13485 garantisce per l’impresa che l’ha conseguita un indubbio miglioramento della propria immagine nei confronti dei terzi.