Per poter fornire servizi SAAS per la Pubblica Amministrazione occorre passare l’iter di qualifica previsto da AGID attraverso i requisiti indicati nella circolare n.3 del 09.04.2018. Uno dei requisiti richiesti è il possesso di due certificazioni specifiche:la ISO 9001 (relativa al sistema di gestione della qualità aziendale);la ISO/IEC 27001 con i controlli aggiuntivi richiesti ISO/IEC 27017 e ISO/IEC 27018 (relativa al sistema di gestione della sicurezza dei dati).Kit Documentale Manuale Sistema di Gestione ISO 9001Fai subito il download e scarica il KIT DOCUMENTALE MANUALE ISO 9001 SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ 89,00€ + IVA Acquista ora
Tag: ISO/IEC 27017
ISO/IEC 27017: il modello SaaS
Software as a service (SaaS) significa “software come servizio” ed è un modello di distribuzione del software applicativo dove un produttore di software sviluppa, opera (direttamente o tramite terze parti) e gestisce un’applicazione web che mette a disposizione dei propri clienti via Internet (previo abbonamento).Il SaaS consente agli utenti di connettersi ad applicazioni basate sul cloud tramite Internet e usare tali applicazioni utilizzando specifiche credenziali.Il middleware, il software delle app e i dati delle app si trovano tutti nel data center del provider di servizi.Quali sono i benefici della certificazione ISO/IEC 27017 ?Ispira fiducia nella propria azienda – clienti e stakeholder hanno una maggiore garanzia che i dati e le informazioni siano protette.Ottiene un vantaggio competitivo – dimostra la presenza di solidi controlli per proteggere i datiProtegge la reputazione del […]