Kit Documentale Sistema di Gestione ISO 45001

190,00 + IVA

Acquista e fai subito il download del Kit Documentale Sistema di Gestione ISO 45001 composto da Manuale, Allegati, Procedure Operative e Moduli di Registrazione delle evidenze in formato Word ed Excel modificabili.

Il kit Sistema di Gestione ISO 45001 è disponibile GRATUITAMENTE per tutti i nostri Membri Gold. Scopri tutti i vantaggi della nostra Membership Gold

Paga in 3 rate senza interessi con PayPal. Scopri di più

VERSIONE DEL KIT:

Il Kit Documentale ISO 45001 è CONFORME alla seguente versione: ISO 45001:2018 ed è sviluppato in LINGUA ITALIANA

CONTENUTO DEL KIT:

Il Kit Documentale Sistema di Gestione ISO 45001 è composto da 45 (QUARANTACINQUE) file in formato Word ed Excel modificabili

  • n° 1 MANUALE
  • n° 4 ALLEGATI
  • n° 12 PROCEDURE OPERATIVE
  • n° 28 MODULI DI REGISTRAZIONE EVIDENZE
MANUALE SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA ISO 45001
# PR # MOD TIPO DOC. IDENTIFICATIVO TITOLO
/ / MANUALE / MANUALE SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA ISO 45001
/ / ALLEGATO 1 POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA
/ / ALLEGATO 2 MANSIONARIO AZIENDALE
/ / ALLEGATO 3 ORGANIGRAMMA FUNZIONALE
/ / ALLEGATO 4 PROCESSI DEL SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA
PROCEDURE E MODULI DI REGISTRAZIONE EVIDENZE SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA ISO 45001
# PR # MOD TIPO DOC. IDENTIFICATIVO TITOLO
1 PROCEDURA 2.1 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE NORMATIVA E LEGISLATIVA
1 MODULO 2.1.1 ELENCO ED ARCHIVIO
PROCEDURA 6.1.1 INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLI E VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SICUREZZA
2 PROCEDURA 6.1.2 VALUTAZIONE DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITA’
2 MODULO 6.1.2.1 VALUTAZIONE DEI RISCHI DEL SISTEMA DI GESTIONE ISO 45001
3 PROCEDURA 7.1.1 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
3 MODULO 7.1.1.1 PROGRAMMA ATTIVITA’ ADDESTRATIVA
4 MODULO 7.1.1.2 RAPPORTO ATTIVITA’ ADDESTRAMENTO
5 MODULO 7.1.1.3 SCHEDA PERSONALE
6 MODULO 7.1.1.4 SCADENZIARIO FORMAZIONE SICUREZZA
4 PROCEDURA 7.5 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE
7 MODULO 7.5.1 STATO REVISIONE E DISTRIBUZIONE DOCUMENTI DEL SISTEMA DI GESTIONE
5 PROCEDURA 8.1 PIANIFICAZIONE E CONTROLLI OPERATIVI
8 MODULO 8.1.1 CHECK LIST DI CONTROLLO
9 MODULO 8.1.2 PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI, MEZZI E ATTREZZATURE
10 MODULO 8.1.3 MATRICE MANSIONI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
11 MODULO 8.1.4 CONSEGNA DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
6 PROCEDURA 8.1.4 GESTIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI
12 MODULO 8.1.4.1 QUESTIONARIO QUALIFICA FORNITORI
13 MODULO 8.1.4.2 SCHEDA VALUTAZIONE FORNITORI
14 MODULO 8.1.4.3 REGISTRO FORNITORI ACCETTATI
15 MODULO 8.1.4.4 DICHIARAZIONE DELL’APPALTATORE
7 PROCEDURA 8.2 PIANIFICAZIONE E RISPOSTA ALLE EMERGENZE
16 MODULO 8.2.1 MATRICE EVENTI INCIDENTALI
17 MODULO 8.2.2 RAPPORTO PROVA DI EMERGENZA
18 MODULO 8.2.3 RAPPORTO SITUAZIONE DI EMERGENZA
8 PROCEDURA 9.1 MONITORAGGIO, MISURAZIONE, ANALISI E VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI
9 PROCEDURA 9.2 GESTIONE AUDIT
19 MODULO 9.2.1 AUDIT DI PRIMA PARTE
20 MODULO 9.2.2 AUDIT CHECK LIST
21 MODULO 9.2.3 AUDIT  STATO ISPEZIONE
22 MODULO 9.2.4 SCHEDA QUALIFICA AUDITOR
10 PROCEDURA 9.3 RIESAMI
23 MODULO 9.3.1 RIESAME POLITICHE AZIENDALI
11 PROCEDURA 10.2 GESTIONE INCIDENTI E NON CONFORMITA
24 MODULO 10.2.1 RAPPORTO DI NON CONFORMITA’
25 MODULO 10.2.2 REGISTRO DI NON CONFORMITA’
12 PROCEDURA 10.3 AZIONI DI MIGLIORAMENTO
26 MODULO 10.3.1 RAPPORTO AZIONE CORRETTIVA-AZIONE PREVENTIVA
27 MODULO 10.3.2 REGISTRO AZIONE CORRETTIVA-AZIONE PREVENTIVA
28 MODULO 10.3.3 REGISTRO SEGNALAZIONI DI TERZI

COME SI FA AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE ISO 45001

La ISO 45001 e’ una norma che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie professionali, migliorando proattivamente le proprie prestazioni relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Per ottenere la Certificazione iso 45001 occorre implementare nella propria organizzazione un sistema di gestione conforme alla norma iso 45001. Detto sistema dovra’ essere fatto oggetto di Audit di Prima Parte per verificare l’effettiva attuazione del sistema e dovra’ essere eseguito il Riesame della Direzione. Alla fine di questo percorso e’ possibile chiamare l’organismo di certificazione che effettuera’ un audit ed, in caso positivo, rilascera’ il certificato iso 45001.

Benefici nell’ottenimento della Certificazione ISO 45001

1. Miglioramento della cultura della salute e sicurezza nella propria organizzazione

2. Riduzione degli infortuni e di perdite di tempo in fase di produzione/erogazione dei servizi

3. Riduzione del turn-over per la sostituzione degli infortunati/malati

4. Controllo operativo dei pericoli aziendali e aggiornamento dei rischi mediante la definizione di obiettivi, traguardi e responsabilità

5. Controllo costante della conformità legislativa

6. Miglioramento dell’immagine dell’azienda in materia di sicurezza e salute sul lavoro

7. Riduzione dei premi INAIL